Montare un kit LED ad alta potenza Xenovision, come i modelli XENOVISION Eagle, sulla Toyota Yaris MK3 richiede attenzione per garantire un raffreddamento ottimale delle lampade. Questi LED, grazie alla loro elevata luminosità, producono anche molto calore. Se il calore non viene dissipato correttamente, le lampade possono surriscaldarsi e danneggiarsi.
Questa guida è valida anche per altre auto dove è necessario aggiungere dei distanziali ai tappi maggiorati.
Perché è importante il raffreddamento?
Le lampade LED Xenovision sono dotate di ventole integrate per raffreddarsi. Tuttavia, necessitano di spazio sufficiente per permettere alla ventola di lavorare al meglio. Nei fari della Yaris MK3, anche con l’utilizzo di tappi a cupola maggiorati, lo spazio non è sufficiente per garantire un corretto flusso d’aria, perchè la lampadina rimane posizionata molto arretrata all’esterno del faro.
Per risolvere questo problema, è necessario creare un distanziatore personalizzato che aiuti il sistema di raffreddamento a funzionare in modo ottimale.
Perché non ci sono altre soluzioni?
Alcuni potrebbero pensare di bucare i tappi, lasciare le ventole esposte all’aria o applicare filtri antipolvere. Queste soluzioni, però, rischiano di rovinare le lampade: le ventole potrebbero assorbire umidità e polveri sottili, che sono letali per la ventolina, causando una rottura prematura.
L’unica soluzione corretta è garantire che le lampade respirino in una camera sigillata e sufficientemente grande, che scambi aria con il resto della cassa del faro.
Materiali necessari
- Foglio di PP (polipropilene): Resistente al calore e facile da modellare.
- Collante per PP: Può essere un nastro adesivo specifico o un collante idoneo.
- Taglierino o forbici: Per tagliare il foglio in PP.
- Tappi a cupola maggiorati: Essenziali per completare il lavoro.
Guida al montaggio di un kit led su Yaris Mk3
1. Prepara il faro
- Spegni il veicolo. Non è necessario scollegare la batteria.
- Rimuovi il tappo originale del faro e assicurati che l’area sia pulita.
- Rimuovi il parapolvere originale del faro, per consentire lo scambio d’aria con il resto del faro. ATTENZIONE: se non rimuovi il parapolvere, soffocherai la lampada in una camera d’aria troppo stretta
2. Monta il LED nel faro
- Inserisci prima lo spinotto del LED nel connettore del faro.
- Spingi bene il cavo all’interno del faro fino a farlo scomparire completamente, in modo che non interferisca con la ventola.
- Inserisci la lampada LED nel portalampada, assicurandoti che sia ben fissata.
- Verifica che non ci siano cavi vicini alla ventola della lampada.
3. Crea e monta il distanziatore
- Taglia il foglio di PP:
- Misura il diametro del tappo a cupola e taglia un disco di PP leggermente più grande.
- Dai la forma al foglio:
- Se necessario, scaldalo leggermente per adattarlo meglio.
- Fissalo al tappo:
- Avvolgi il foglio in PP con il collante specifico per sigillare perfettamente il distanziatore.
- Posiziona il distanziatore tra il faro e il tappo a cupola maggiorato.
- Monta il tappo a cupola, assicurandoti che sia tutto ben sigillato per evitare infiltrazioni d’aria.
4. Verifica il montaggio
- Controlla che tutto sia stabile e che non ci siano spazi da cui possa entrare o uscire aria.
- Accendi i fari per verificare che funzionino correttamente.
Variante con un tubo da idraulica
Puoi anche realizzare il distanziale con un tubo da idraulica di adeguato diametro, come in questa foto. Il procedimento rimane lo stesso.
Conclusione
Seguendo questa guida, potrai montare un kit LED Xenovision ad alta potenza sulla tua Yaris MK3 in modo sicuro ed efficace. Un corretto raffreddamento è essenziale per garantire la massima durata e prestazioni delle lampade. Per ulteriori dubbi o chiarimenti, contatta il nostro supporto tecnico.
Lascia un commento